
Specchi
La nostra linea di specchi d'arredamento... perchè la casa è il riflesso della persona
Galleria
Un’azienda con una spiccata propensione all’innovazione, impegnata quotidianamente per la realizzazione di un’edilizia eco-sostenibile, dato confermato per il novanta per cento dall’energia consumata nel ciclo di lavorazione è prodotta da fotovoltaico.
Coniugare estetica, sostenibilità ambientale e funzionalità sono le proposte che Vitrum mette a disposizione delle aziende. Tre concetti per un solo risultato. Qualità. Una dedizione particolare per la bio-architettura con vetrate ad alto potere isolante e fonoassorbente.
I nostri plus sono i vetri di protezione ad alte prestazioni, particolarmente adatti nel mondo delle banche e della sicurezza, oltre ad i vetri calpestabili per scale e parapetti. Chiude il cerchio la lavorazione per l’architettura d’interni, come porte, box doccia, pareti divisorie e accessori, e i semilavorati di piccolo e forte spessore per l’industria dell’arredamento con prestazioni d’eccellenza: Misura minima cm 3X1. Quella massima cm 600 X 300 e servizio di argentatura fino alla misura di cm 180 X 320.
Anche la messa in opera è di esclusiva nostra competenza, effettuata e monitorata in tutte le sue fasi con mezzi e personale altamente qualificati. A sostegno di quanto detto, la Vitrum si fregia della stretta collaborazione con i maggiori produttori mondiali di vetro AGC, Pilkington, Saint Gobain, Guardian e la partnership con aziende di estrema importanza come Pellini e Saint Gobain Residential Partners. Il nostro studio tecnico è a completa disposizione dei progettisti per il raggiungimento di qualsiasi tipo di soluzione.
Oltre 80 anni di attività, ci consentono di rispondere ad ogni singolo cliente, con flessibilità, unicità e gamma.
La funzione principale del vetro è tradizionalmente quella di proteggere dall’esterno lasciando entrare la luce naturale all’interno dell’edificio. Oggi, la tecnologia del vetro consente di proteggersi dal caldo, dal freddo, dal rumore, dal fuoco, dalle aggressioni e dagli incidenti. Il vetro rende più gradevole l’ambiente che ci circonda anche con soluzioni estetiche o atte a salvaguardare la privacy.
La vetreria Vitrum offre consulenze, preventivi, fornitura, trasporto e posa in opera di vetri in risposta alle diverse e sempre crescenti esigenze dei nostri clienti e della normativa vigente.
Meeting di aggiornamento periodico riservato a clienti e professionisti
visita la galleria dell'evento
In questa galleria i nostri clienti e i professionisti invitati al meeting visitano le nostre fabbriche
leggi il volantino
Lo riceverai gratuitamente sulla tua mail inserendo l'indirizzo nella casella sottostante
VETRERIA VITRUM S.R.L. presenta il progetto
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
Nella società moderna, grazie alle opportunità che le tecnologie offrono in materia di connessione, si stanno affermando in modo crescente iniziative per lo sviluppo delle "Smart City". La Città Intelligente è un insieme di strategie tese all'ottimizzazione e all'innovazione dei servizi mettendo in relazione infrastrutture, e capitale umano.
Con questo progetto, le nostre aziende sono partite dall'esperienza della capofila, cercando di innovare il sistema di telecontrollo "AEC SMART SYSTEM" con cui erano, ante progetto, già stati realizzati alcuni prototipi. Questo, già sviluppato in collaborazione con partner specializzati nel campo dell'elettronica e del software di controllo, oltre che poter regolare il flusso luminoso degli apparecchi a LED, era in grado di realizzare una rete di comunicazione radio a basso bit-rate, ma con varie limitazioni. |
La configurazione fornita da parte di AEC consisteva quindi nel montaggio di un modulo all'interno dell'apparecchio e collegato a monte del cablaggio elettronico. Un'antenna esterna permetteva la trasmissione dati. Le criticità rilevate per poter portare questo modello verso la fase completa di industrializzazione sono erano però collegate ad un costo elevato dovuto alla natura dei componenti stessi. Inoltre alcune applicazioni risultano ancora non implementabili per la "chiusura" dei componenti reperibili sul mercato. Inoltre, la presenza di un'antenna esterna, da porre al di fuori del corpo illuminante, poneva seri problemi sia di impatto estetico (da non sottovalutare in ambiente urbano, come ad esempio nei centri storici delle nostre città) sia di resistenza alle intemperie, nonché di adattabilità a situazioni diverse (si pensi ai lampioni per gallerie).
Infine, utilizzando componenti standard di mercato, con sistemi chiusi, non erano in grado di sviluppare in autonomia sistemi di controllo e applicazioni da proporre all'utente finale, sia che si tratti di pubblica amministrazione che di privato cittadino. Tutto questo costituiva un freno alla diffusione di questa tecnologia e alla vera e propria crescita delle Smart Cities. |
È stato quindi studiato il sistema di alloggiare l'antenna all'interno del corpo illuminante, ad esempio all'interno del vetro, senza che questo comportasse decadimenti nella trasmissione o nella rifrazione della luce. Nuovi sensori sviluppati per l'ambito outdoor e illuminazione pubblica incentiveranno la diffusione di questa tecnologia. Infine, lo sviluppo di applicazioni mobile sia per sfruttare le potenzialità del sistema che per la sua manutenzione, permetteranno di far "esplodere" le potenzialità di tale sistema in tutte le sue potenzialità.
Siamo nell'era delle Smart Cities, le città del futuro, dove vivremo sempre più interconnessi e dove grazie alla tecnologia sarà sempre più facile interagire con il mondo intorno a noi, con le risorse e i servizi che la città ci metterà a disposizione.
I principali risultati raggiunti dal progetto sono:
INVESTIMENTO AMMESSO: € 362.632,14 | CONTRIBUTO AMMESSO: € 181.316,07 |
leggi la nostra brochure.
Lo riceverai gratuitamente sulla tua mail inserendo l'indirizzo nella casella sottostante
L’impatto creato dall’edilizia sull’ambiente è da anni al centro di dibattiti incentrati sullo sviluppo sostenibile. Il concetto delle case ecologiche in BioEdilizia è nato negli anni settanta in Germania e si è diffuso a livello mondiale.
L'architettura sostenibile si basa sull’equilibrio di "funzione-uomo-natura”: sono nate così le case in BioEdilizia, costruite nel rispetto dell’ambiente e che sfruttano al minimo le risorse energetiche, garantendo la massima funzionalità. Sono costruite con materiali eco-sostenibili e permettono un’autonomia e un’efficienza energetica generata dal riutilizzo dell’energia prodotta da fonti naturali come il sole e il vento.
All'interno di questo contesto il vetro gioca una parte fondamentale. Finestre e porte in vetro tradizionali disperdono fino al 40% del calore della casa.
Vetreria Vitrum offre soluzioni personalizzate per rendere la tua casa luminosa e accogliente.
Arredare con il vetro: una scelta sempre più attuale nei moderni bagni, sia di design sia di produzione di serie;
VITRUM affianca la vostra azienda nel proporre al mercato specchi e vetri di qualità,
fornendo l’intera gamma dei componenti d’arredo:
mensole, specchi, lavandino e tutto ciò che la vostra creatività può suggerire e che il vostro cliente può desiderare.
Con VITRUM unico fornitore potete contare su una resa cromatica omogenea per ogni scelta di colore, garantendo così alla vostra produzione tutta la qualità che merita.
Le tecniche più moderne per creare gli specchi più brillanti
Isolanti, performanti, stupendi. Per vetri termici così speciali usiamo solo le tecniche di produzione più all'avanguardia
Grazie al nostro Robot possiamo tagliare specchi di qualsiasi forma e dimensione
Come le nostre macchine sigillano i vetri per ottenere il mioglior grado d'isolamento
Come i nostri specchi vengono lavorati e viene applicato il processo di Argentature
I processi di molatura e sfilettatura automatizzati
Vetreria Vitrum crede nella conservazione dell’ambiente e nella riduzione delle sostanze inquinanti pur operando in un settore industriale, cercando di essere sempre più una “Green Company”.
Attualmente le nostre best practice per l’ambiente sono:
- Recupero materiali impiegati: vetro su vetro, rame tramite impianto filtropressa, argento per decantazione
- Lavorazione in circuito chiuso delle sostanze inquinanti
- 90% energia elettrica autoprodotta (250.000 kWh/anno)
- Raccolta differenziata rifiuti metallici
Vetreria Vitrum S.r.l.,
Via dei Procacci, 107/C - Loc. Soriella
Lucignano (Arezzo) Italy
52046
Tel: (+39) 0575 836901
Fax: (+39) 0575 836729
Fax: (+39) 0575 837182